Questo pasto ricorda la parmigiana di melanzana, in quanto vengono utilizzati ingredienti simili, tipici della dieta mediterranea. La pietanza fornisce grandi quantità di vitamine (soprattutto quelle del gruppo B, utili al metabolismo) e alcuni minerali, primi fra tutti il magnesio. La melanzana è molto ricca di acqua e può contribuire all’idratazione per chi soffre di disfagia.
INGREDIENTI per 1 porzione |
QUANTITÀ |
VALORI NUTRIZIONALI (per porzione) |
MELANZANE allungate, piccole | 2 |
Energia 290 kcal Carboidrati 19,8 g Proteine 3,7 g Grassi 21,8 g |
PASSATA DI POMODORO | 4 cucchiai | |
OLIO EVO | 10 ml | |
AGLIO | 1 spicchio | |
SALE | q.b. | |
ERBE AROMATICHE | a piacere | |
NUTILIS POWDER | 2 misurini |
Tagliare in lungo le melanzane con la buccia, sfregare la superficie con abbondante aglio e cuocere in forno a 180°C per circa 30 minuti o finché la polpa non sia morbida. Scavare la polpa, cercando di mantenere integre la buccia della melanzana. Nel frattempo, scaldare la passata di pomodoro con il sale e l’olio. Toglierla dal fuoco e aggiungere Nutilis Powder, mescolando con una piccola frusta o con una forchetta. Unire la polpa delle melanzane con la passata, frullare e riempire le bucce della melanzana con il composto così ottenuto. Condire con un filo di olio evo a crudo e servire.