Queste particolari “olive” forniscono un mix completo di proteine, grassi e carboidrati. Dato l’elevato tenore di sale del prosciutto cotto e di quello crudo, si raccomanda di consumarli con moderazione, ad esempio una volta a settimana, utilizzando questa gustosa ricetta.
INGREDIENTI per una quindicina di "olive" |
QUANTITÀ |
VALORI NUTRIZIONALI (per porzione) |
PROSCIUTTO COTTO | 50 g |
Energia 442 kcal Carboidrati 32 g Proteine 20,5 g Grassi 25,8 g |
PROSCIUTTO CRUDO | 50 g | |
PATATE | 300 g | |
UOVO | 1 | |
FOGLIE DI RUCOLA o altra verdura a foglia verde | 6-7 | |
FETA | 20 g | |
OLIO EVO | 10 ml | |
SALE | q.b. | |
PEPE | 1 pizzico a piacere | |
NUTILIS POWDER | 1 misurino |
Bollire le patate a tocchetti e passarle con lo schiacciapatate. Condire con la metà dell’olio evo e la metà del parmigiano. Frullare i 100 g di prosciutto insieme alla feta, l’uovo e la rucola. Stemperare in padella e successivamente aggiungere un misurino di Nutilis Powder. Unire i 2 composti e formare delle palline simili a delle olive. Si possono consumare sia calde sia fredde.