Il merluzzo è uno dei pesci più ricchi di vitamina D e le sue carni sono magre, delicate e forniscono circa 18 grammi di proteine di alto valore biologico per 100 g di prodotto. L’abbinamento con il peperone arricchisce il piatto di vitamine A, B e C (a parità di peso contengono maggiori quantità di vitamina C delle arance).
INGREDIENTI per 1 persona |
QUANTITÀ |
VALORI NUTRIZIONALI (per porzione) |
FILETTI di MERLUZZO | 200 g |
Energia 329 kcal Carboidrati 11,2 g Proteine 38,6 g Grassi 14,6 g |
LATTE INTERO | 100 ml | |
PANNA | 100 ml | |
GELATINA IN FOGLI | 10 g | |
PEPERONE ROSSO | 1 | |
OLIO EVO | 10 ml | |
AGLIO | 1 spicchio | |
SALE | q.b. | |
PEPE | 1 pizzico a piacere | |
ERBE AROMATICHE | a piacere | |
NUTILIS POWDER | 2 misurini |
Fare arrostire per circa 1 ora il peperone nel forno a 180°C, spellarlo e tagliarlo in 5-6 falde. Disporle in uno stampo con forma a piacere (esempio: cocottina o stampo per plum-cake), per foderarlo e in modo che sporgano un po’ all’esterno. Far cuocere il merluzzo insieme a latte, sale, pepe e aglio per circa 10 minuti in un pentolino.
Unire al merluzzo la gelatina (precedentemente ripresa in acqua, come da indicazioni), la panna, l’olio e il Nutilis Powder e frullare. Riempire con questo composto lo stampo precedentemente foderato con i peperoni e ripiegare all’interno eventuali falde di peperone sporgenti.
Lasciar raffreddare in frigorifero per 4-5 ore. Sformare il rollè su un piatto da portata e servire. Per facilitare la preparazione, si può utilizzare la pellicola trasparente per foderare lo stampo, prima di disporre i peperoni.